Mescalina.it Pensieri Liberi e Creativi

Recensioni, interviste, articoli e approfondimenti di Musica, Arte, Cultura e Società.

Ultimi Articoli

Recensione
Jazz Blues Black


2025

Giacomo Ancillotto

Descansate Nino
Elogio dell`esordio tardivo. Si potrebbero intitolare così queste brevi note dedicate a Descansate Niño, il primo disco da leader di Giacomo Ancillotto. In un contesto dove un nuovo...

24/02/2025 Pietro Cozzi

LIBRI

Libri
HarperCollins, 2025, 224 pagine, 9,99 euro - Narrativa Italiana | Romanzo

Francesca Marzia Esposito

Materiali resistenti
Materiali resistenti - Le conseguenze del disamore. Parafrasando il film di Paolo Sorrentino, questa è l’essenza di Materiali resistenti, il nuovo libro, edito da HarperCollins, di Francesca...

23/02/2025 Arianna Marsico

Recensione
Italiana


2024

Ilenia Romano

Arbore femina
Esistono fondamentalmente due approcci distinti all`uso, in ambito musicale, di ciò che viene comunemente chiamato "dialetto", ma che spesso è una vera e propria lingua: uno più...

22/02/2025 Silvano Terranova

Recensione
Rock Internaz.


2025

The Murder Capital

Blindness
I Murder Capital tornano con il terzo album, Blindness, e per chi ha apprezzato i primi due album c’è di che esser soddisfatti. Il lavoro vive di folate...

21/02/2025 Gianluca Crugnola

CINEMA

Film
2025 - Commedia

Follemente

Paolo Genovese
Follemente - GLI IMPERFETTI CONOSCIUTI E L’ETERNO RITORNO DELL’UGUALE   Inside out all’italiana. Follemente, il nuovo lavoro di Paolo Genovese, nasce come sempre da una buona...

21/02/2025 Roberto Codini

Recensione
Italiana


2025

Michele Gazich

solo i miracoli hanno un senso stanotte in...
Bisognerebbe chiedere a Michele Gazich perché mai abbia usato le minuscole per il titolo del suo nuovo lavoro a due mani con Giovanna Famulari, solo i miracoli hanno un senso...

21/02/2025 Laura Bianchi

Recensione
Rock Internaz.


2025

Piers Faccini e Ballake` Sissoko

Our Calling
Quanta bellezza in questo disco, capace davvero di incantare per la grazia e lo spessore artistico. Continua infatti la collaborazione tra il cantautore folk anglo-italiano Piers Faccini e...

20/02/2025 Ambrosia J. S. Imbornone

Recensione
Italiana


2025

Elli De Mon

Raise
Si può cantare in dialetto, ed essere contemporaneamente blues, punk, rock? Quali limiti deve avere il folk, se ne deve avere? Col nuovo album Raìse, ovvero radici, Elisa...

20/02/2025 Laura Bianchi

INTERVISTE

Miami And The Groovers

Una chiacchierata con Lorenzo Semprini, dei...
Una chiacchierata con Lorenzo Semprini, dei Miami and the Groovers, per l'anteprima video di LOVE AND PAIN, il loro nuovo singolo - Esce oggi il video di Love and Pain, il singolo del gruppo riminese...

15/02/2025 Laura Bianchi

Recensione
Italiana


2025

Valerio Billeri

Live at Acme studio
Disco live per Valerio Billeri: un vezzo che appartiene al passato. Pochi sono i musici che pubblicano documenti a testimonianza di un singolo evento. Pare che non sia più di moda. Una volta...

19/02/2025 Tonino Bisceglia

Recensione
Italiana


2025

Animaux Formidables

Call Me Tony
Tremate, tremate, gli Animaux Formidables sono tornati! Passato quasi come meteore a X- Factor, il duo, formato da Mrs Formidable e Mr Formidable, torna a riprendersi i palchi con...

18/02/2025 Arianna Marsico

LIBRI

Libri
Volo Libero, postfazione di Guido Michelone, 164 pagine, Euro 20.50 - Musica | Società

Corrado Rizza

IL PIPER CLUB – Tempio del Beat dal 1965
IL PIPER CLUB – Tempio del Beat dal 1965 - Il 17 febbraio 1965 apriva a Roma, in Via Tagliamento 9, il Piper Club, lo storico locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e...

18/02/2025 Aldo Pedron

Recensione
Rock Internaz.

2025

Sharon Van Etten and The Attachment Theory

Sharon Van Etten and The Attachment Theory
Eccola di nuovo, Sharon Van Etten, l`inquieta e poliedrica cantautrice del New Jersey, che, a quasi quarantaquattro anni, e a tre di distanza dall`ultimo album, si regala una nuova immagine, un...

17/02/2025 Laura Bianchi

SPECIAL

Sanremo 2025

Bilanci e commenti finali della nostra redazione
Bilanci e commenti finali della nostra redazione - Sul podio del Festival sono finiti solo uomini? Qui abbiamo invece un poker di donne che ci regalano i loro bilanci finali e i loro diversi punti di...

16/02/2025 Autori vari

SPECIAL

Sanremo 2025

Una poltrona per tre: nuove pagelle delle cover...
Una poltrona per tre: nuove pagelle delle cover e delle canzoni in gara - Il divano si allarga, c`e` posto! Barbara Bottoli, Giovanna Mentasti e Paolo Ronchetti: tre firme di Mescalina e tre punti di...

15/02/2025 Autori vari

Live Report

MIAMI & THE GROOVERS

15/02/2025
E cominciamo, anche stavolta, dalla fine: tutto il pubblico del Black Inside in piedi, sul palco i Miami and the Groovers che intonano Redemption Song, l`inno di Marley dedicato a chi...

15/02/2025 Laura Bianchi

SPECIAL

Sanremo 2025

Una poltrona per due: le pagelle di Giovanna...
Una poltrona per due: le pagelle di Giovanna Mentasti e Paolo Ronchetti - I nostri prodi Giovanna Mentasti e Paolo Ronchetti hanno visto il Festival di Sanremo per noi e hanno stilato le loro pagelle...

14/02/2025 Autori vari

Live Report

Paolo Zangara

14/02/2025
Concludendo la recensione dell`ultimo disco di Paolo Zangara, Scusi, dov`è il bar?, avevo concluso: "Speriamo che le prove live avvengano in un jazz club come si deve, con gli...

14/02/2025 Laura Bianchi

INTERVISTE

Gianni Maroccolo

Nel mondo del sonatore di basso: sogni, storie...
Nel mondo del sonatore di basso: sogni, storie e suggestioni tra musica e parole. - A pochi giorni dalla conclusione del crowdfunding che ne permettera` la pubblicazione, abbiamo chiesto a Gianni...

13/02/2025 Giada Lottini

Recensione
Italiana

2025

Francesco Di Bella

Acqua santa
Quello che colpisce di Francesco Di Bella è la grazia naturale che possiedono le sue canzoni, che ovviamente invece naturale non è, ma è frutto della maestria sua e di chi lavora...

14/02/2025 Ambrosia J. S. Imbornone

INTERVISTE

Spencer Sutherland

The Drama, il live tour...la vita di Spencer...
The Drama, il live tour...la vita di Spencer Sutherland - Incrociare un artista completo come Spencer Sutherland è molto interessante. Durante il suo tour europeo che lo porterà al...

13/02/2025 Laura Bianchi

Recensione
Italiana

2025

Enrico Ruggeri

La caverna di Platone
"Quando qualcuno fosse costretto d’improvviso a levarsi e volgere in giro il collo e camminare e guardare la luce e nel fare tutte queste cose soffrisse, e per lo sfolgorio fosse incapace di...

13/02/2025 Laura Bianchi

Recensione
Emergenti

2025

Dresda

Dresda
Kurt Vonnegut scrive nell`incipit di Mattatoio n. 5: “È tutto accaduto, più o meno. Le parti sulla guerra, in ogni caso, sono abbastanza vere." È vero l`orrore,...

12/02/2025 Arianna Marsico

Recensione
Italiana

2024

Vulcani In Pace

Vulcani In Pace
Il racconto di questo disco si lega a doppio filo con la singolare storia rappresentata dalla sua stessa veste grafica. Jason deCaires Taylor, scultore inglese, è il nome dietro il progetto...

11/02/2025 Luca Di Pinto

CINEMA

Film
2024 - Thriller | Drammatico

Erotismo

Babygirl

Halina Reijn
Babygirl - I wanna be your dog: Eyes wide open La canzone degli Stooges ripresa da Iggy Pop potrebbe sintetizzare bene Babygirl, film di Halina Reijn che ha per protagonista Nicole Kidman. Ma le...

10/02/2025 Roberto Codini

LIBRI

Libri
Rubriche Libri
- 52 sfumature di Libri

Cos`è accaduto alla signora perbene

Loriano Macchiavelli
Cos`è accaduto alla signora perbene - Sfumatura 2022_46 Bologna anni `70, città in fermento, scontri violenti e continui tra destra e sinistra, clima politico pesante, pestaggi, e un...

05/12/2022 Federico Sponza

CINEMA

Film
Rubriche Cinema
- Cinevetriolo

I predatori

I predatori - Opera prima di Pietro Castellitto.  E speriamo ultima. Il figlio d`arte ha messo su un mischione né carne né pesce, l`idea potrebbe sembrare un Ferie D`agosto 3.0,...

02/11/2020 Luca Tavecchia

Playlist Gennaio 2025
Redazione di Mescalina



Mescalina Poesia

Philip Larkin
Poesia della verità

Philip Larkin è senza dubbio una delle voci più autorevoli della poesia britannica della seconda parte del secolo scorso e tuttavia rimane, a quarant’anni dalla sua scomparsa, un poeta ancora misconosciuto in Italia.

Articolo di Vincenzo Petronelli

→ Leggi Articolo

News Vedi tutte

Rubriche

La linea 2 della metropolitana milanese

Società

Rubrica di Luigi Lusenti

52 Sfumature di Libri
Recensioni | Letteratura

Loriano Macchiavelli

Cos`è accaduto alla signora perbene

Rubrica di Federico Sponza

Cinevetriolo
Recensioni Ignoranti

I predatori

Rubrica di Luca Tavecchia

Musica Vai alla sezione

Alessia Martegiani, Max De Aloe, Massimiliano Coclite
A Noite e Tom

Articolo di Vittorio Formenti
Stefano Tessadri
Qualcosa di buio si fa luminoso

Articolo di Aldo Pedron
Mary Chapin Carpenter, Julie Fowlis, Karine Polwart
Looking For The Thread

Articolo di Laura Bianchi
Will Hoge
06/02/2025

Articolo di Giovanni Sottosanti
Tommaso Talarico
Canzoni d`amore per un paese in guerra

Articolo di Tonino Bisceglia
Emiliano D`Auria
The Baggage Room

Articolo di Vittorio Formenti
Simone Cristicchi
L`incanto potente e dolce della poesia di Simone Cristicchi

Articolo di Laura Bianchi
Vasco Rossi
Va bene, va bene cosi` Live Unreleased 40th RPLAY Special Edition

Articolo di Franco Valsecchi

Libri Vai alla sezione

Francesca Marzia Esposito
Materiali resistenti
Recensione di Arianna Marsico
Carlos García Gual
Breve apologia del romanzo storico
Recensione di Laura Bianchi
Corrado Rizza
IL PIPER CLUB – Tempio del Beat dal 1965
Recensione di Aldo Pedron
Andrea Cerasi
Achtung! Berlino, gli Hansa e la musica che ha cambiato il mondo
Recensione di Arianna Marsico
Teodoro Lorenzo
Rimpalli
Recensione di Valerio Corbetta
Sabahattin Ali
Il demone in noi
Recensione di Laura Bianchi

Cinema Vai alla sezione

Paolo Genovese
Follemente
Recensione di Roberto Codini
Halina Reijn
Babygirl
Recensione di Roberto Codini
Walter Salles
Io sono ancora qui
Recensione di Arianna Marsico
Alessandro Genovesi
10 giorni con i suoi
Recensione di Roberto Codini
James Mangold
A Complete Unknown
Recensione di Autori vari
Roberto Andò
L`Abbaglio
Recensione di Roberto Codini