
Alessandro Genovesi 10 giorni con i suoi
2025 » RECENSIONE | Commedia | Comico
Con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Angelica Elli





02/02/2025 di Roberto Codini
“Non insegnate ai bambini / Non divulgate illusioni sociali..."
La canzone del Maestro Gaber appare proprio adatta a 10 giorni con i suoi, il terzo film della trilogia delle famiglie Rovelli e Paradiso per la regia di Alessandro Genovesi. Dopo il successo di Dieci giorni senza mamma e Dieci giorni con Babbo Natale, tornano le avventure della famiglia Rovelli con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Angelica Elli, Bianca Usai e Matteo Castellucci. In questo terzo capitolo a loro si aggiunge la famiglia Paradiso, con Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Gabriele Pizzurro e Leone Cardaci.
La famiglia Rovelli è in partenza per la Puglia, dove la figlia maggiore Camilla (Angelica Elli) si trasferirà per frequentare l’università col suo fidanzato Antonio (Gabriele Pizzurro). Carlo (Fabio De Luigi) però non è ancora pronto a lasciar andare la sua primogenita, soprattutto per affidarla alle mani di quel ragazzo di cui non si fida. Anche Tito e Bianca, gli altri figli di Carlo e Giulia, viaggiano con la famiglia: il primo, adolescente imbottito di pregiudizi contro il Sud, si metterà nei pasticci, mentre la piccola di casa farà amicizia con Mario, il fratellino di Antonio. Ma a combinare più guai di tutti sarà Carlo, comportandosi come un elefante nella cristalleria in casa dei futuri consuoceri, i "suoi" del titolo. Si aggiunga che Giulia ha appena scoperto di essere di nuovo incinta: a 45 anni suonati, e proprio quando gli altri figli cominciano a diventare grandi, lei e il marito dovrebbero ricominciare tutto da capo, e non sono sicuri di essere pronti.
Valentina Lodovini non ha bisogno di elogi: sempre bravissima nel ruolo di Giulia, si conferma una delle migliori attrici italiane ancora poco sfruttate; Fabio De Luigi è un attore non solo comico, mentre i due bambini, interpretati da Bianca Usai e Leone Cardaci, con tanto di accento pugliese che lo sembrare un piccolo Michele Placido, sono strepitosi, in grado di coniugare bravura e comicità.
Il film di Kiarostami Dov’è la casa del mio amico?, premiato nel 1989 al Festival di Locarno, segue l'odissea di Ahmed, un bambino di otto anni disposto a imbarcarsi in una ricerca disperata pur di consegnare al coetaneo Mohamed, suo compagno di banco, il quaderno preso per errore a scuola, evitandogli così il rimprovero del maestro. Non sembri azzardato paragonare Genovesi a Kiarostami, ma, nel terzo capitolo di questa saga familiare, i protagonisti sono proprio i bambini. Questi bimbi, che giustamente hanno introdotto i saluti in sala al Cinema Lux di Roma lunedi 27 gennaio, sono la cosa più bella del film, una saga divertente e fortunata, destinata a diventare, ammesso che già non lo sia, un “cult movie”: bisogna solo attendere che i piccoli crescano e diventino adulti.