
The Murder Capital Blindness
2025 - Human Season
#The Murder Capital #Rock Internazionale#Punk #The Murder Capital
Il viaggio The Murder Capital, inaugurato a Dublino nel 2018, è stato segnato da una continua evoluzione: il primo album della band, When I Have Fears (2019), ha offerto uno sguardo crudo e intimo sulla loro vulnerabilità, sulle tragedie personali, mentre il secondo, Gigi’s Recovery (2023), ha tracciato il percorso verso la guarigione, la redenzione con diverse tracce alimentate da un palpabile senso di ottimismo. Con il terzo album, Blindness, gli irlandesi sintetizzano magistralmente la profondità emotiva delle loro precedenti esplorazioni, intrecciando l’intensità del debutto con i toni speranzosi del sophomore, un picco creativo che sfocia in un lavoro risonante, un tragitto sonoro che riflette il cambiamento e la crescita artistica della band.
L’album si apre con Moonshot, un’onda d’urto, il suo ritmo trascinante e appassionato riporta rapidamente gli ascoltatori alle radici del sound The Murder Capital e offre più di una semplice nostalgia, conferma una band pienamente in controllo della sua creatività.
Words Lost Meaning, secondo brano in tracklist, viene lanciato come uno dei singoli che annunciano il nuovo disco, canzone sul vuoto al centro dell’esistenza dove i testi evocativi di James McGovern mettono a nudo paesaggi sonori che raccontano gli apici creativi del gruppo.
Blindness nella sua totalità, undici tracce, emerge come straordinariamente attuale: i Murder Capital affrontano con audacia temi difficili, offrendo un commento risoluto sullo stato del nostro mondo sempre più complesso, malato, in difficoltà. Tuttavia la terza opera in sei anni riesce a trascendere il mero contesto sociale; Blindness offre riflessioni profondamente personali ed emotivamente cariche, discussioni che si addentrano nelle lotte di chi si confronta con un panorama segnato da tumulti e incertezza. Potente e stimolante, evidenzia la profondità artistica della band e consolida la reputazione di The Murder Capital come voce significativa in un’epoca che desidera autenticità.