![Simone Villa](/uploads/foto2022/small/cover_succojpg-2025-02-09-9-22.jpg)
news
Simone Villa Simone Villa pubblica il singolo Succo
The Noisy Factory e Needa Records presentano Succo, nuovo singolo del cantautore torinese Simone Villa, su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 7 febbraio. Il brano racconta quei momenti in cui le persone non si capiscono o, forse, si comprendono fin troppo ed è descritto dall’autore come un “mix di all’interno di una centrifuga di vita e da versare in un bicchiere”: una serata qualunque, un posto carino, due persone, un gioco, una scommessa, metà genere “HappyVillanesimo”, metà genere pop cantautorale.
ASCOLTA IL BRANO: https://links.altafonte.com/Succo
“È qualcosa che deve ancora accadere, come un succo che aspetta di essere bevuto. L’ho scritta immaginando una cena, una scommessa tra un ragazzo e una ragazza. Una serata leggera, tra due amici di lunga data, fatta di risate, giochi e sfide senza senso come quella di bere un succo di frutta durante un pasto. Un gesto insolito, che stona, che sembra fuori post, un po’ come il passaggio dall’amicizia a qualcosa di più profondo. Un cambiamento che può spaventare, ma che può anche portare a qualcosa di meraviglioso, imparando ad accogliere il presente e, soprattutto, sé stessi. E forse, dopotutto, non è poi così male accettare emozioni che fanno paura.”. – Simone Villa.
CREDITS
Testo: Simone Villa
Musica: Simone Villa, Fabio Grande, Marco Giorio
Studio registrazione: Fabio Grande (Roma)
Produzione e mix: Fabio Grande
Master: VDSS Recording Studio
Tastiere: Fabio Grande
Chitarra: Fabio Grande, Mano Manita
Copertina: Raffaella Petraccaro
Foto: Silvia Pozzati
SIMONE VILLA E IL VILLANESIMO
“Il Villanesimo è una corrente di pensiero inclusiva che spinge l’individuo ad investire tempo, energie e soprattutto coraggio al fine di realizzare i suoi sogni.
È uno stato d’animo che abbraccia il godimento della vita e delle sue emozioni più pure ed essenziali.
È l’interrail dei propri sogni, una più che valida alternativa al posto fisso, allo smartworking, al tempo indeterminato.
Per plasmare questa alternativa è necessario approcciarsi alle passioni con entusiasmo, alla ricerca di ciò che siamo veramente.
Il Villanesimo è il sacrosanto diritto che ognuno di noi ha di esserci, provarci e viversi come più ha voglia di viversi, senza paranoie”
Simone Villa scrive, canta e balla canzoni.
Già in tenera età sviluppa interesse e una certa inclinazione per la musica, il teatro e lo spettacolo. Canta per casa con un inseparabile microfono finto, risponde al telefono con stacchetti musicali e trova presto il suo posto come attore e presentatore a recite e spettacoli. Coltiva queste passioni frequentando vari corsi di musica, teatro, ballo e recitazione ma in particolare si focalizza sul canto. Si laurea poi in cinema, comunicazione e grafica e inizia a lavorare in azienda come grafico a Torino e poi a Milano.
Parallelamente, già dagli anni del liceo, muove i suoi primi passi nel panorama musicale underground italiano come frontman di svariate formazioni indie, rock, pop e blues (come i The Buskers street band) con le quali si esibisce come buskers nelle principali piazze italiane collezionando centinaia di spettacoli.
Ma arriva il punto in cui questo non gli basta più: decide così di abbandonare il “posto fisso” per giocare la sua più grande sfida: dedicarsi completamente ed esclusivamente alla sua più grande passione, la musica.
Inizia così un processo creativo del tutto inedito: nel 2023 con la collaborazione del cantautore Mano Manita (coautore delle musiche) e del produttore Fabio Grande (Lil Kvneki, Colombre, Galeffi, Maria Antonietta, ecc.), esordisce con il suo primo progetto discografico, pubblicando alcuni singoli ed esibendosi nei primi live sperimentando diverse formazioni (band, duo, trio con violino).
La fame di sentirsi vivo nelle sue canzoni, sul palco e con il suo pubblico è palpabile e contagiosa.
SIMONE VILLA
Instagram | TikTok | Facebook | Spotify
THE NOISY FACTORY
NEEDA RECORDS
Fonte: ufficio stampa Sei Tutto