Va bene, va bene cosi` Live Unreleased 40th RPLAY Special Edition<small></small>
Italiana • Rock

Vasco Rossi Va bene, va bene cosi` Live Unreleased 40th RPLAY Special Edition

2024 - Carosello Records / distribuzione Universal Music

04/02/2025 di Franco Valsecchi

#Vasco Rossi#Italiana#Rock

Per parlare della nuova edizione di Va bene, va bene così Live Unreleased 40th RPLAY Special Edition, bisogna dimenticarsi di chi sia e cosa rappresenti oggi Vasco Rossi. Bisogna tornare a 40 anni fa, quando Vasco iniziava a essere conosciuto, quando gli stadi erano ancora lontani e poteva capitare di ascoltarlo in una discoteca, a una festa dell'Unità o in un Palasport di provincia.
Da qui bisogna partire, per capire sia l'importanza del primo disco live di Vasco, sia il significato che il cantautore aveva per il suo pubblico.

L'inizio degli anni '80 rappresenta, per i giovani italiani, un momento di passaggio; la fine delle lotte politiche, che avevano distinto gli anni dal 68 alla fine dei '70, con l'eredità di gravi problemi legati alla diffusione delle droghe pesanti, anche tra i giovanissimi, lasciava il posto a una società che si stava spingendo verso il rifugio nell'individualità, bandita invece dalla generazione precedente.
I discorsi e i sogni dei ragazzi non erano più legati al raggiungimento di un cambiamento tramite una lotta politica, ma alla soddisfazione di desideri individuali, o del proprio gruppo di amici, al superamento dei problemi di relazione con le generazioni precedenti, quelle che, tramite lotte politiche e sindacali, avevano portato il benessere economico e il raggiungimento di importanti traguardi sociali.
In questo passaggio, che a posteriori possiamo definire epocale, si muove il Vasco dei primi album, quello che racconta i desideri e le paure di tanti ragazzi e il cui pubblico era composto, principalmente, da suoi più o meno coetanei.

Va Bene, va bene così è il punto d'arrivo di questa fase iniziale della sua carriera, la fotografia del tour del 1983, quello con decine di date su e giù per l'Italia, a suonare in locali e palazzetti sempre più gremiti. Un successo dettato sia dal passa parola, sia dalle due esibizioni sanremesi del 1982 e del 1983, che, pur con risultati pessimi, un ultimo e un penultimo posto, presentavano un musicista in cui molti ragazzi potevano riconoscersi.
Fino a oggi, il primo disco live del cantautore di Zocca era un singolo con otto brani, registrati in tre differenti concerti alla fine del Bollicine Tour, rispettivamente a Bologna, Verona e Cantù, e un inedito in studio che apre e dà il titolo all'album.

A 40 anni di distanza dall'uscita del disco, esce oggi la versione in cofanetto, che contiene infatti sia le versioni rimasterizzate del disco originale del 1984, sia dieci tracce tratte dal tour di Vasco del 1983 mai pubblicate prima, con l'aggiunta di un secondo disco e di un libretto ricco di foto e ricordi d'epoca. La nuova versione, riascoltata a distanza di quarant'anni, offre l'opportunità di apprezzare il live nella sua completezza e di godere delle canzoni di Vasco; tra le altre, le punkeggianti Asilo Republic e Dimentichiamoci questa città, il reggae di Voglio andare al mare, oltre che un suo grande classico come Una canzone per te, inspiegabilmente non inserito nell'edizione originale.

La presenza del pubblico nelle registrazioni, rispetto ai live ascoltati all'epoca, è molto importante, sia perché, per la prima volta nel nostro Paese, vengono usati microfoni dedicati a cogliere le reazioni di chi si trova sotto il palco, sia perchè il pubblico era, al contrario di oggi, letteramente ai piedi del cantante e della band stellare, su tutti la chitarra elettrizzante del compianto Massimo Riva.

L'uscita di questa versione del quarantesimo rende quindi finalmente giustizia alla produzione e alla qualità musicale di un tour che, insieme a quello dell'anno seguente, coglie il momento di passaggio da club e palasport agli stadi, dal cantautore di nicchia, apprezzato da un pubblico limitato, alla rock star, che si rivolge a un'audience molto più popolare; quella che ancora adesso affolla i megaconcerti del "supervissuto".
 

Track List

  • Disco 1
  • Va bene, va bene cos&igrave;
  • Colpa d&rsquo;Alfredo (live)
  • Deviazioni (live)
  • Fegato, fegato spappolato (live)
  • Vita spericolata (live)
  • Ogni volta (live)
  • Albachiara (live)
  • Bollicine (live)
  • Siamo solo noi (live)
  • Disco 2
  • Dimentichiamoci questa citt&agrave; (live)
  • Splendida giornata (live)
  • Mi piaci perch&eacute; (live)
  • La nostra relazione (live)
  • Asilo Republic (live)
  • Una canzone per te (live)
  • Valium (live)
  • Cosa ti fai (live)
  • Voglio andare al mare (live)
  • Silvia (live)