Nicola Manzan

news

Nicola Manzan In arrivo la ristampa in CD di Nikolaj Kulikov di Nicola Manzan

27/10/2022 di mescalina.it

#Nicola Manzan#Derive#Avantgarde

A sei mesi dall’uscita in formato tripla cassetta (esaurito in poche settimane), Nikolaj Kulikov, il nuovo album di Nicola Manzan, esce il 4 Novembre in formato CD per Dischi Bervisti, con distribuzione Audioglobe.

Il disco è stato presentato all’Accademia di Belle Arti di Venezia e proposto dal vivo in contesti live molto importanti (tra cui l’Acusmatiq Festival di Ancona), in cui la musica è stata accompagnata da visual sovietici risalenti agli anni ’60 e ’70.

L’album è disponibile in preordine a questa pagina https://nicolamanzan.bandcamp.com/album/nikolaj-kulikov

e sarà disponibile anche durante le due prossime date dal vivo:

3 novembre 2022, Ziggy Club, Torino

4 novembre 2022, Villa Albrizzi Marini, San Zenone degli Ezzelini (TV)

Nicola Manzan è un violinista, polistrumentista e produttore trevigiano noto al grande pubblico per suo personale progetto di musica sperimentale denominato BOLOGNA VIOLENTA. Sotto questo pseudonimo ha pubblicato sei album, cinque Ep e svariati singoli, remix e progetti tra l’harsh noise, l’hardcore e la musica contemporanea. Ha inoltre lavorato in studio e dal vivo con artisti italiani ed internazionali, tra cui Baustelle, Ligabue, Lo Stato Sociale, Fast Animals and Slow Kids, Il Teatro degli Orrori, MezzoSangue. Dal 2018 collabora stabilmente con le band Ronin e Torso Virile Colossale nei ruoli di chitarrista e violinista

Questo è quello che hanno detto su Nikolaj Kulikov:

“Un’autentica soundtrack siderale che fa pensare ai Tangerine Dream, ma quando nuota nello spazio si abbandona anche a infiniti struggimenti folkie d’impronta esteuropea che rimandano a Matt Elliot, puntillismi da elettronica d’antan e infine anche e soprattutto parole d’epoca in russo che ascoltate oggi fanno una strana impressione, ma quando ben posizionate nel magma dei suoni sortiscono sensazioni inquietanti e di tremenda e disperata solitudine.”

Stefano I. Bianchi - Blow Up - Luglio/Agosto 2022

“Un viaggio epico: staffilate tiratissime di sintetizzatori in libera uscita, a metà tra folk tradizionale sovietico e colonna sonora per horror psicologici.”

Francesco Farabegoli - Rumore - Giugno 2022

“Un’opera totalizzante con un’anima emozionale enorme, malinconica a tratti ed epica in altri, ricreando alla perfezione quell’atmosfera che la Cortina di Ferro ha sempre avuto”

Daniele Ghiro - Buscadero - Giugno 2022

“Un ottimo saggio, immaginifico e dal taglio evidentemente cinematografico e cosmico, su un personaggio misconosciuto ma affascinante.”

Stefano Pifferi - SentireAscoltare - Maggio 2022

“Nikolaj Kulikov di Nicola Manzan è uno di quei dischi che ti riempiono il cuore e, soprattutto, le orecchie. Registrato con campionatori, sintetizzatori d'epoca questo album, letteralmente, trasuda Storia con la s maiuscola da ogni poro.”

Mattia Nesto - Rockit - Maggio 2022

“Dieci pezzi, dieci piccoli colossi davanti ai quali si resterà a lungo ammutoliti per la potenza d'ingegno del proprio compositore ed esecutore.”

Giorgio Moltisanti - Rockit - Maggio 2022

“Nikolaj Kulikov è kosmische-opera totalizzante, viaggio in uno spettro di luce spaziale che brilla racchiusa in un Sistema Solare così lontano eppure che sembra quasi alla portata di molteplici mani ma che resta inafferrabile.

Fabio Marco Ferragatta - ImpattoSonoro - Maggio 2022

“Nikolaj Kulikov è un prodotto volutamente complesso, che Manzan regala con audacia e una giusta dose d’imprevedibilità ai cultori di elettronica sperimentale.”

Cristiano Orlando - Ondarock - Maggio 2022

 

per altre info:

nicolamanzan.com

nicolamanzan.bandcamp.com

dischibervisti.bancamp.com