teRAPia<small></small>
Italiana • Canzone d`autore • rap, hip hop, rock, ska, reggae

Picciotto teRAPia

2019 - Mandibola Records/Irma Records

26/07/2019 di Veronica Eracleo

#Picciotto#Italiana#Canzone d`autore

L’adolescenza, l’amore per la propria terra e le proprie origini, il presente non solo come descrizione della realtà che ci circonda, ma soprattutto come denuncia. Tutto questo è teRAPia, il nuovo disco del rapper siciliano Picciotto.

Immaginate un rapper vecchia scuola che fa un disco ai tempi della trap e di un rap diverso rispetto a quando ha iniziato e che mescola tutte le sue passioni musicali: il risultato è un disco multigenere che spazia dai tormentoni ska-rap come Hashtag la victoria, in cui intervengono Roy Paci e gli Shakalab, alla passione soul di Lividi con Davide Shorty e Luca O’ Zulù. Continuando con l’elettro reggae Oshadogan, ovvero L’Italiano rivisitato ai giorni nostri, e passando tra le note cantautorali di Ancora vive, con la bellissima voce di Simona Boo. E ovviamente c’è anche il rap fatto come si deve, che ritroviamo in canzoni come Illusione e Terapia popolare.

Come ogni disco di Picciotto, anche in teRAPia troviamo tematiche sociali che non ci fanno dimenticare la realtà in cui viviamo. Ecco allora la critica a Salvini e a tutta l’ondata razzista che arriva tra le note di Lividi, e la tematica dell’accoglienza affrontata in Come non ho fatto mai e nella già citata Oshadogan.

Come ogni siciliano che si rispetti anche Picciotto non dimentica di parlare della sua terra e di omaggiarla con canzoni come Capitale e con il brano sorpresa rap neomelodico Da grande, che ospita il cantante neomelodico Enzo Savastano.

Un disco multigenere veramente ben fatto, adatto a tutte le orecchie e che mette ancora una volta in risalto la bravura di Picciotto sia come storyteller che come fotografo della realtà in cui vive.

Track List

  • ILLUSIONE
  • COME STAI
  • HASHTAG LA VICTORIA
  • CAPITALE
  • COME NON HO FATTO MAI
  • OSHADOGAN
  • LIVIDI
  • ANCORA VIVE
  • D`AMORE E D`ACCORDI
  • DA GRANDE
  • SOGNO VS INCUBO
  • COLLOQUIO
  • TERAPIA POPOLARE

Articoli Collegati

Picciotto

Storyborderline

Recensione di Veronica Eracleo