![](/foto/eventi/big/13948--20160801160624.jpg)
WOMEN: New Portraits
Annie Leibovitz 09/09/2016 . 02/10/2016Fabbrica Orobia 15 @ Milano
«WOMEN: New Portraits», la mostra in cui si possono ammirare i nuovi scatti commissionati alla celebre fotografa Annie Leibovitz, sarà inaugurata a Milano il 9 settembre 2016 presso gli spazi di Fabbrica Orobia 15, situata nella zona sud di Milano, e resterà in programma fino al 2 ottobre, come tappa di un tour globale che tocca 10 città.
Il nuovo lavoro della fotografa prosegue un progetto iniziato oltre quindici anni fa con «Women», una raccolta di ritratti pubblicata nel 1999 e tuttora molto popolare. Susan Sontag, che aveva collaborato alla realizzazione del primo progetto, l’aveva definita un «work in progress». «WOMEN: New Portraits» riflette i cambiamenti del ruolo della donna nella società contemporanea e, nel corso del prossimo anno, andrà a costituire un`unica opera composta da molteplici scatti.
Le nuove fotografie ritraggono donne che hanno conseguito risultati eccezionali tra cui artiste, musiciste, amministratrici delegate, scrittrici e filantrope. Oltre ai nuovi ritratti, la mostra comprende anche lavori della prima edizione e altri scatti finora inediti.
Annie Leibovitz ha dichiarato: «Quando ho proposto a UBS di proseguire il progetto WOMEN, non c’è stata alcuna esitazione. Facciamolo, è stata la risposta, e il supporto è stato straordinario su tutti i fronti. L’impresa è molto ambiziosa, il soggetto talmente vasto, è come andare in mare aperto e fotografare l’oceano».
Fabio Innocenzi, Country Head del Gruppo UBS in Italia, ha affermato: «Collaborare con Annie alla realizzazione di un progetto che celebra donne incredibili, ciascuna ai massimi livelli nel proprio campo, è un`opportunità molto stimolante. Il tour si inserisce in una serie di iniziative volte a promuovere l’impegno nell’arte contemporanea, di cui da lungo tempo siamo portavoce. Ci auguriamo che i nuovi scatti commissionati e i programmi di accompagnamento rivolti al pubblico diano ispirazione e slancio a quante più persone possibile.»
La mostra è affiancata da programmi gratuiti di apprendimento (aperti alla città) che, in linea con il ruolo centrale attribuito da UBS all’istruzione, esploreranno le diverse prospettive attraverso la fotografia, lavorando con i giovani nelle scuole locali, nelle comunità e nelle università. Tra i programmi offerti a Milano ci sarà un laboratorio con gli studenti di fotografia di tre rinomati istituti: Accademia di Belle Arti di Brera, IED Istituto Europeo di Design e IIF Istituto Italiano di Fotografia. Nei weekend saranno presentati dei laboratori gratuiti per le famiglie. Una guida per gli insegnanti, prodotta con l’International Center of Photography di New York, e una per le attività con i bambini sono disponibili per la consultazione sul sito web della mostra.
Nel corso dell`iniziativa UBS presenterà anche un evento di approfondimento, «Women for Women», con tematiche di rilevanza globale e locale legate ai diritti delle donne.
Fabbrica Orobia 15 - Via Orobia, 15 Milano
http://www.o15.it/
Il nuovo lavoro della fotografa prosegue un progetto iniziato oltre quindici anni fa con «Women», una raccolta di ritratti pubblicata nel 1999 e tuttora molto popolare. Susan Sontag, che aveva collaborato alla realizzazione del primo progetto, l’aveva definita un «work in progress». «WOMEN: New Portraits» riflette i cambiamenti del ruolo della donna nella società contemporanea e, nel corso del prossimo anno, andrà a costituire un`unica opera composta da molteplici scatti.
Le nuove fotografie ritraggono donne che hanno conseguito risultati eccezionali tra cui artiste, musiciste, amministratrici delegate, scrittrici e filantrope. Oltre ai nuovi ritratti, la mostra comprende anche lavori della prima edizione e altri scatti finora inediti.
Annie Leibovitz ha dichiarato: «Quando ho proposto a UBS di proseguire il progetto WOMEN, non c’è stata alcuna esitazione. Facciamolo, è stata la risposta, e il supporto è stato straordinario su tutti i fronti. L’impresa è molto ambiziosa, il soggetto talmente vasto, è come andare in mare aperto e fotografare l’oceano».
Fabio Innocenzi, Country Head del Gruppo UBS in Italia, ha affermato: «Collaborare con Annie alla realizzazione di un progetto che celebra donne incredibili, ciascuna ai massimi livelli nel proprio campo, è un`opportunità molto stimolante. Il tour si inserisce in una serie di iniziative volte a promuovere l’impegno nell’arte contemporanea, di cui da lungo tempo siamo portavoce. Ci auguriamo che i nuovi scatti commissionati e i programmi di accompagnamento rivolti al pubblico diano ispirazione e slancio a quante più persone possibile.»
La mostra è affiancata da programmi gratuiti di apprendimento (aperti alla città) che, in linea con il ruolo centrale attribuito da UBS all’istruzione, esploreranno le diverse prospettive attraverso la fotografia, lavorando con i giovani nelle scuole locali, nelle comunità e nelle università. Tra i programmi offerti a Milano ci sarà un laboratorio con gli studenti di fotografia di tre rinomati istituti: Accademia di Belle Arti di Brera, IED Istituto Europeo di Design e IIF Istituto Italiano di Fotografia. Nei weekend saranno presentati dei laboratori gratuiti per le famiglie. Una guida per gli insegnanti, prodotta con l’International Center of Photography di New York, e una per le attività con i bambini sono disponibili per la consultazione sul sito web della mostra.
Nel corso dell`iniziativa UBS presenterà anche un evento di approfondimento, «Women for Women», con tematiche di rilevanza globale e locale legate ai diritti delle donne.
Fabbrica Orobia 15 - Via Orobia, 15 Milano
http://www.o15.it/