
Sananda Maitreya Welcome to the MadHouse: The Costa Rica Sessions!
2023 - TreeHouse Publishing
#Sananda Maitreya #Rock Internazionale#Pop #Sananda Maitreya #Live #Soundtrack
Da quell'esperienza nasce un docufilm che racconta la preparazione di questo concerto, ma soprattutto un nuovo album live per Sananda, un lavoro dove i brani dell'ultima fatica prendono vita e forma differente, anche grazie alla sua band tutta italiana, The Sugar Plum Pharaohs che sono Marco Mengoni alla batteria e cori, Francesca Morandi al basso e Luca Pedroni alla chitarra, mentre ci sono Matteo Sandri al sound live e Massimo Faggioni al mix ed il mastering dell’audio durante le registrazioni effettuate al TreeHouse Publishing Studio B di Milano.
Welcome To The MadHouse: The Costa Rica Sessions! è di fatto un concerto in studio, non un'esibizione normale, qualcosa di speciale, inedito, una soundtrack che ci accompagna attraverso le immagini del documentario, quarantacinque minuti di grande musica e pathos dove Sananda spesso duetta con Mengoni quale seconda voce.
Il sound è avvolgente, l'atmosfera è intima, ispirata, i musicisti interagiscono splendidamente diretti. Welcome To The MadHouse, il viaggio musicale psichedelico, fonde generi e talento stilistico esplorando l'amore, la vita, la mortalità e il destino. La libertà di essere un artista indipendente è evidente, poiché Sananda passa da un brano all'altro con la furia di un uomo che cerca disperatamente di evidenziare ogni sfumatura sonora, ogni quasi impercettibile particolare.