
Angelica Mente Live Caribbean’s
2019 - IMD-Angelica Mente
Il Messico, Cuba e la Giamaica entrano, con classe ed energia, fra i solchi del disco, registrato nello studio Auditoria Records di Fino Mornasco, grazie ad Antonio Chindamo, che ha curato anche il missaggio e la masterizzazione di un live in studio, mantenendo intatta la magia dell'esibizione dal vivo. Lo si avverte in tutte le tracce, come in Malagueña Salerosa, in cui la voce di Magnani vibra di pathos e di passione, mentre la chitarra di Monari ondeggia sinuosa fra pennate ritmiche e tocchi gitani, oppure nel classico di Marley Redemption Song, lirico ed emozionante.
Magnani spazia con uguale intensità e precisione all'interno dei due idiomi dei brani scelti, che siano l'inglese ingenuo e sempre profondo del Marley di Three little birds, o lo spagnolo cubano della suggestiva Chan Chan, quest'ultima arricchita da echi ed effetti chitarristici, che aumentano la suggestione quasi ipnotica nascosta nel pentagramma, che solo due artisti sensibili riescono a cogliere e rendere efficacemente, trasmettendola all'ascoltatore.
Incidere un disco solo chitarra e voce può sembrare un azzardo, ma l'atmosfera complessiva restituisce tutto il gusto di un concerto, permettendo ai due artisti di esprimere la propria creatività e fermarla nella registrazione, invitandoci a un viaggio musicale sognante e ricco di sfumature. La prossima esperienza con Angelica Mente dovrà necessariamente essere un live, in cui, siamo sicuri, la bravura del duo emergerà ancora più nitida.