
MICHELE DI TOMMASO – SARO’ FORTE (AUTOPRODUZIONE)
10/07/2019 - News di Lunatik
MICHELE DI TOMMASO – SARO’ FORTE (AUTOPRODUZIONE)
https://open.spotify.com/album/25k7HXBrLXgSyuNlF8vkjK?si=DNoGjmTKRwqaWaqKg50anw
Di bullismo se ne sente parlare, purtroppo, molto nelle nostre cronache locali e nazionali. Michele è stato una delle sue vittime. Nella musica ha trovato un’amica, una fedele compagna che l’ha aiutato a uscire da questo brutto tunnel. Ora riversa in maniera impeccabile, senza retoriche, la sua esperienza. Soprattutto in “Guerriero”, che di fatto parla di questo problema del bullismo e vuole essere un monito ad andare avanti con coraggio, da guerrieri, rivolto a tanti che come lui hanno avuto difficoltà nella loro adolescenza. Ma, bullismo a parte, Michele ha delle cose da dire, non solo in questo ambito, ma direi soprattutto per quanto riguarda l’aspetto prettamente musicale. Nonostante la sua età (19 anni) dimostra di sapere già destreggiarsi con saggezza e intuito nella musica, inventandosi interessanti soluzioni artistiche. In “Dopo tutti questi anni” per esempio, adotta un linguaggio quasi freestyle su una struttura prettamente rock/indie, che poi sfocia in un ritornello accattivante e supportato da una bellissima chitarra arpeggiata che dà al brano un’apertura inaspettata, solare, ariosa. In “Iwill be strong” ci regala una ballata indie country che poi diventa soul, quasi gospel, vibrante e piena di pathos, come deve essere ogni gospel che si rispetti. Gli altri due brani dell’ep non sono da meno, non solo per il messaggio (di fatto anche “Io parto da me” in qualche modo è un grido contro il bullismo) ma anche per come Michele riesca a scrivere canzoni godibili ai più.