
MAIC CHECK – SOLE NERO (autoproduzione)
21/06/2019 - News di Lunatik
MAIC CHECK – SOLE NERO (autoproduzione)
https://open.spotify.com/album/0WAoZ9P2iGqjvXe8Fx3REa?si=t5hbSaPnTYCICQM4OIrX5Q
Ha una library tutta particolare Simone, in arte MAIC CHECK. Forse l’ha aiutato il fatto di essere, come si definisce lui stesso, un terrone espatriato in Svizzera, un italo swizzo. Lontano dalle cerchie milanesi di Sfera, dalle crew che diventano per assomigliare a sé stesse man mano che il tempo passa, Maic Check dimostra di aver “scavato” per bene (come gente come DJ Shadow e Chemical Brothers, il cui verbo “digging” era la loro priorità) tra suoni e beats fino a raggiungere un’autonomia, una sfera sonora tutta sua. Originalissimo, grazie soprattutto alla library di samples, suoni e suggestioni sonore che si è creato, Maic Check parte quindi alla grande con questo bellissimo disco. L’hip hop è la strada maestra, ma anche il dub e il reggae hanno contribuito molto a mettere le fondamenta di Sole nero. Le rime sono quello che sono quasi per tutti (storie di vita vissuta, qui un po’ più introspettive rispetto all’edonismo sfrenato della trap italiana), ma qui quello che fa la differenza sono tutte le soluzioni sonore che Simone Marano, in arte appunto Maic Check, sfodera in ogni singolo brano. Da ascoltare assolutamente.
Paolo Maver