
SICKO – SICKO (AUTOPRODUZIONE)
21/06/2019 - News di Lunatik
https://open.spotify.com/album/5lIEEB0CU8d7m9GyIP3Gjv?si=Z4MihDvcTvWVUI8EswA45A
Già solo la line up di Sicko dovrebbe incuriosire… Due uomini e due donne., di cui una alla batteria, che picchia duro, che non perde un colpo. E questo, al di là che sia donna o meno, è già un bel “plus”, considerando poi che Sicko fanno un rock energico in cui la sezione ritmica è la benzina senza la quale il motore non gira a dovere. E nonostante i riferimenti al rock anni 90 siano evidenti, la macchina non si ingrippa, non cade nella semplice caricatura, clone sena personalità. Per niente. Nonostante Let me in ci possa far pensare di aver cliccato inavvertitamente su uno dei dischi di QOTSA, nonostante Carry it away sia debitrice della lezione nirvaniana, Sicko riescono comunque a suonare “catchy”. Catchy è il valore aggiunto della band. Oltre che fare propria la lezione del passato. Quanti l’hanno già fatto prima di loro? I Nirvana agli inizi erano una sorta di tributo ai Melvins! Quindi spazio ai Sicko e a gente come loro, che suona onesta e appassionata.
Silvia Caggianelli