Walter Bonatti

Walter Bonatti Giorno per giorno l`avventura. Appunti radiofonici


Contrasto, 2014 Saggi | Viaggi

20/12/2014 di Eliana Barlocco

Mostra Walter Bonatti - Fotografie dai grandi spazi. Palazzo della Ragione, Milano, 08.03.2015

 

Il confine tra natura e uomo, tra tecnica e passione, tra vita e avventura. Questo il tema conduttore della bella mostra fotografica di Walter Bonatti - Fotografie dai grandi spazi - a Milano fino all’8 marzo 2015. Un percorso attraverso i grandi spazi dell’anima della Natura. Le foto si succedono una dopo l’altra, portandoci alla scoperta di posti lontani visti con l’occhio e il cuore di un uomo attento a

non sconvolgere, con la sua presenza, “…la grande natura intatta, rimasta ancora fuori dalla portata di chi spesso non sa, o non vuole, coglierne la preziosità”.

Come lui stesso dice, non è alla ricerca dello scatto perfetto, non conosce la tecnica. Fotografa per passione e in modo tale che quella passione travolga l’osservatore e lo costringa (piacevolmente s’intende) a portare con sé quell’attimo, oltre la foto stessa. Un percorso fotografico ad illustrare una carriera e una vita che si è più volte reinventata (scalatore, reporter, scrittore), restando comunque sempre fedele alla ricerca. Perché Se ti è nato il gusto di scoprire, non potrai che sentire il bisogno di andare più in là”. E il là si concretizza nei paesaggi sacri australiani, tra i colori diafani dell’Antartide, tra le acque insidiose del Nilo, sulla bocca del vulcano Krakatoa e lì a confrontarsi con l’impetuosa, magica, crudele, inspiegabile (tanto nella sua potenza, quanto nella sua fragilità) Natura: ecco l’uomo Bonatti. Che rappresenta un po’ tutti noi. In ogni foto vi è l’uomo alla ricerca di se stesso. Ed è questa, in fondo, la via che ci indica Bonatti: quella dell’introspezione, della scoperta di noi stessi in noi stessi, cercando e superando confini nuovi per riconciliarsi alla vita. “Credo di aver capito una volta di più quanto l’uomo sarebbe maggiormente incomprensibile a se stesso se non disponesse, quale termine di misura, della grande natura incontaminata”.

A completezza del percorso, consiglio la lettura di Giorno per giorno, l’avventura. Si tratta di una raccolta di appunti radiofonici. Per circa un mese nel 1984, Walter Bonatti tenne una striscia quotidiana all’interno del programma radiofonico Onda Verde. Qui comincia la terza fase della sua vita: la divulgazione. Pagine di vita, ricche di incontri, di sensazioni, di raffronti con il mondo naturale, animale e umano.

La saggezza, l’avere senno, l’essere coscienti e pienamente consapevoli di quello che si è, scaturisce da una lungo percorso di vita vissuta. E questo libro, nel suo piccolo, ne è una testimonianza.

Del resto non è da tutti poter affermare: “E’ con orgoglio che io posso dire di aver vissuto, e non subito, la mia vita, nel bene e nel male.

 

p.s. Dimenticavo,se non vi bastasse tutto ciò, un altro ottimo motivo per visitare la mostra è capire l’importanza di un selfie fatto coi fiocchi!