Michele Bitossi

Michele Bitossi Ma io quasi quasi...


Accento Edizioni, 2025, 184 pagine, 16 euro Narrativa Italiana | Romanzo

30/01/2025 di Valerio Corbetta

Sei lunghi giorni, sei spaccati di vita in attesa, sospeso sul ciglio di un burrone esistenziale che solo nelle ultime pagine svelerà il suo finale. Riccardo vive con ansia crescente l’avvicinarsi del giorno della sentenza relativa alla possibilità di tornare a vedere ed abbracciare la giovanissima figlia, incastrato in un labirinto di sensazioni iniziate con la separazione traumatica dalla moglie Kerstin e le accuse di molestie che lo tengono lontano dalla piccola Nora. Procuratore calcistico per una società di serie C, tifosissimo genoano, cerca di estraniarsi dal tempo presente andando a ripescare le esperienze familiari, analizzando il rapporto problematico coi genitori che nel corso del romanzo viene srotolato pian piano, quello col fratello che gira il mondo, con le amicizie vecchie e nuove, ma comunque vere e profonde che danno un senso alla sua esistenza.

Michele Bitossi ci racconta, in Ma io quasi quasi...,questo breve spezzone di vita disordinata di Riccardo, scandita da litigate e riappacificazioni, dipendenze e astinenze (dalla Nivea come dai medicinali che tengono a bada la sua psiche), punteggiata di personaggi a volte caricaturali, a volte molto profondi, ambienti diversi, eppure tra loro contigui come

quelli del mondo musicale e calcistico, non a caso le passioni dell’autore nella vita reale.

Romanzo d’esordio, che, come la poltrona nella foto di copertina, sembra bruciare: di emozioni, giorni frenetici, ansie, certezze perdute. Ma anche un percorso zigzagante, fatto di alternanza tra presente e flashback, fantasie sul futuro e scelte mai fatte, o sbagliate. Oppure ancora da prendere, ma solo dopo l’appuntamento del giovedì mattina attorno al quale tutto ruota e si sviluppa.

Arriverà, quell’appuntamento: e nulla sarà come prima. O forse sì. Perché l’animo di Riccardo è agitato e percorso da mille rivoli di sentimenti contrastanti verso se stesso, i suoi amici, gli amori veri e presunti, una famiglia persa e dispersa nel

passato e una da (ri)costruire nel tempo a venire. Michele Bitossi aggiunge così, alla sua poliedrica produzione come musicista indipendente, autore, podcaster, editore, l’esordio sulla scena letteraria. Che promette bene. E in cantiere c’è già un secondo romanzo…


Michele Bitossi: Classe 1975, diploma classico e laurea in Lettere Moderne, genovese, è uno dei più stimati musicisti e songwriter del panorama musicale indipendente italiano. È anche autore, produttore, editore musicale e podcaster.