Maurizio Maggiani

Maurizio Maggiani Il romanzo della nazione


Feltrinelli, 2015 Narrativa Italiana | Romanzo

15/11/2015 di Corrado Ori Tanzi
Il padre era passato dal non avere la minima paura davanti alle SA del generale Kesserling al piangere davanti al figlio perché non si ricordava più come si diceva «devo andare al cesso» e per questo se la era fatta nei pantaloni del pigiama. La madre era una donna molto bella, aliena a ogni tipo e forma di superfluo, nelle cose, nei gesti, nelle parole e del tutto nemica di ciò che sentiva come debolezza dei sentimenti.

E lui, l’autore, la voce narrante della storia della sua stessa famiglia si chiede: come può un uomo vedere piangere il proprio padre? No in effetti la vita non dovrebbe imporgli di affrontare un capitolo del genere. Ma se proprio deve, si può reagire facendone materia viva, leggendone in parallelo il percorso e la direzione della terra in cui ci è capitato di nascere e di conoscere i propri genitori.

Maurizio Maggiani ha raccolto ne Il Romanzo della Nazione questo doppio binario: i lampi e i ricordi più profondi della sua vita famigliare da un parte e, dall’altra, le sorti di un Paese che, così come viene raccontata in un continuo “avanti e indietro” temporale, non sempre si è meritato il sangue e la fatica di chi lo ha costruito.

Al lettore viene dato di tornare a respirare il profumo di un tempo che nel frattempo si è fatto Storia ed è stato portato via, chiuso nel grande baule che teniamo in solaio. Un esempio? L’autore è diventato con gli anni un produttore di merci inconsistenti e altamente volatili, come lui stesso definisce il suo mestiere. Non un elettricista come il padre, uno che guardava con sospetto il modo di guadagnarsi la vita del figlio perché ambiente che cancellava la chiarezza e la elementare facilità con cui era stato allevato per poter dividere quello che vale da quello che non vale. Un nuovo tempo liquido e impalpabile contro un mondo fatto di materia dove i ladri e gli incapaci erano facilmente individuabili dato che il sudore era mettere su un interruttore elettromeccanico nella sala macchine di un rimorchiatore.

Dentro queste pagine c’è l’Italia della morte di Togliatti, ma anche quella di Cavour. E poi si esce dai confini con Napoleone e Mao Tse Tung. La storia o come lui se la ricorda. Dove non c’è un “alto” e un “basso”. Ma tante voci che s’incontrano. Una trama non scritta da chi la narra. Che si è scritta da sola. Ma pur sempre un romanzo perché, come scrive Maggiani, “i romanzi si fanno con le voci”.

 

Maurizio Maggiani, Il Romanzo della Nazione, Feltrinelli, pagg. 304, euro 17

Corrado Ori Tanzi - https://8thofmay.wordpress.com