
Massimo Padalino Storie di ordinaria follia rock
Giunti, 2019 Musica
17/02/2019 di Corrado Ori Tanzi
Ventisette ritratti, altrettante porte aperte sulla follia. Ordinaria, ci tiene a sottolineare Massimo Padalino, nel suo Storie di ordinaria follia rock, a sottolineare che non bisogna essere dei geni per cadere dentro quella forma di pazzia. Ma che per trasformare il disordine psico-emotivo in opera d’arte, be’ sì, almeno un po’ di genialità ci vuole.
Figlio della Puglia foggiana ma di stanza da almeno trent’anni a Udine, Padalino è uno degli osservatori più colti e borderline della contemporaneità artistica del nostro Paese. Già firma di testate storiche quali Jam, Rockerilla, Mucchio Selvaggio, Blow Up, Onda Rock, autore di testi su Beatles e Capossela, il ragazzo di San Rotondo classe 1973 un paio di anni fa diede prova della sua scrittura col romanzo Il Gioco, caustico e divertente.
Narrazione lucarelliana (Blu Notte style), aggettivazione parsimoniosa, distacco tra il narratore e il narrato, la lettura di Storie di ordinaria follia rock rivela un documento che sa farsi addirittura divertente e non soltanto per le bizzarrie raccontate. Che cosa portò l’assenza di un abbraccio in gioventù nella vita di David Bowie? Che cosa spinse Frank Zappa a spendere il suo tempo contro l’ipocrisia delle mamme dell’America perbenista? Proprio indecente identificarsi con l’idea di umanità di Kraftwerk e Devo? Impossibile vedere in Freddy Mercury l’uomo più solo di questo mondo?
L’autore coglie il singolo aneddoto ma senza fare dell’aneddotica il motore pulsante della sua narrazione. Padalino mette piombo nell’amo e lascia andar giù la lenza per raccontarci il rumore dello schianto di una vita che crea dal nulla ed è capace di diventare improvvisamente niente. Anche se ieri, ieri l’altro e ieri l’altro ancora era tutto.
Massimo Padalino, Storie di ordinaria follia rock, Giunti, pagg. 192, euro 14,90
Corrado Ori Tanzi
https://8thofmay.wordpress.com