Francesca Cavallo

Francesca Cavallo Storie spaziali per maschi del futuro


Undercats, 2024, 182 pagine, 22 euro Società | Racconti | favole

13/11/2024 di Arianna Marsico

Nuovi tempi e nuove favole. Favole in cui i “maschietti” non sono costretti a fare per forza gli eroi e le “femminucce” si salvano da sole. Favole in cui ognuno può essere ciò che lo rende felice e regalare al mondo il proprio lato migliore. Dopo Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli, Francesca Cavallo torna con Storie spaziali per maschi del futuro, dodici storie ambientate su dodici pianeti diversi e illustrate da Luis San Vicente. Se Il pianeta dei pirati pecca un pochino di retorica nell’affrontare il sacrosanto tema del consenso, le altre fiabe centrano appieno l’obiettivo.


Che è quello di spezzare le catene del patriarcato che imbrigliano bambini e bambine sin dalla più tenera infanzia, creando sovrapposizioni senza senso. Invitandoli a sperare in un mondo senza guerre (Il pianeta dei conigli) e bulletti (Il pianeta dei compleanni) in cui si possa essere semplicemente sé stessi. Una sfida comunque non facile.

L’autrice racconta: “Le nostre aspettative nei confronti dei maschi sono cambiate ma non è cambiato il modo in cui li educhiamo, i modelli che offriamo loro: il corto circuito che si crea è doloroso, per questo mi è sembrato urgente lavorare su un libro come questo. Si tratta di un completamento del lavoro che ho iniziato con Bambine Ribelli nel 2016”.

Educare in modo nuovo, creare contesti diversi (in primis in famiglia, si legga Il pianeta puzzolente) è una sfida non facile e certo a lungo termine. Ma da qualche parte bisogna pur iniziare e le favole possono avere poteri magici…


 


Francesca Cavallo è una scrittrice, attivista e imprenditrice nata a Taranto nel 1983. Autrice di 16 libri tra cui il bestseller mondiale Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli (8 milioni di copie vendute e traduzioni in 50 lingue), Cavallo ha ricevuto molti premi internazionali per il suo lavoro di innovazione nell’ambito della letteratura per l’infanzia. Spesso ha autoprodotto i suoi progetti creando campagne di finanziamento studiate in tutto il mondo. L’anno scorso, dopo la sua quinta campagna su Kickstarter, il sito di crowdfunding l’ha inclusa tra i creatori che hanno fatto la storia della piattaforma. Cavallo ha tenuto discorsi sull’importanza della rappresentazione al Museo dei Nobel di Stoccolma, alla Massachusetts Conference for Women di Boston, alla Women in Tech Conference di Varsavia, alla Commissione Europea e in molti altri contesti di prestigio affermandosi come una delle voci più autorevoli a livello internazionale sui temi della diversità e dell’inclusione. 

www.maschidelfuturo.it

https://francescatherebel.com