
Alicia Giménez - Bartlett Uomini nudi
Sellerio, 2016 Narrativa Straniera | Romanzo
09/04/2016 di Corrado Ori Tanzi
Le due donne cercano di dare un senso al loro presente occupando gli spazi del divertimento e del piacere di stare al mondo alla ricerca di una soddisfazione personale che sappia di vendetta, riscatto o semplice desidero di godimento. I due uomini quel piacere lo forniscono come strip-teaser ed escort. Le quattro esistenze si intrecciano. Col rigido rispetto dei ruoli: chi paga decide recita e coinvolgimento personale, chi è pagato esegue. Almeno fino a quando la geometria dei singoli destini non prende una via propria, ignara delle conseguenze più oscure e indifferente ai più intimi impulsi dei protagonisti.
Vincitore lo scorso anno del Premio Planeta, il secondo riconoscimento letterario più sostanzioso economicamente dopo il Nobel (oltre 600.000 euro al vincitore), Uomini Nudi (Hombre Desnudos nell’originale) segna un nuovo capitolo narrativo dell’ormai cospicuo filone “off-Petra Delicado” di Alicia Giménez-Bartlett. Un altro mondo letterario per la scrittrice castigliana il cui denominatore comune è lo scavo nella solitudine dell’essere umano, specchio esistenziale espresso secondo i diversi riflessi con cui questa condizione si può coniugare.
Con questo romanzo l’autrice arriva a noi con una superba prova narrativa. Non fosse altro per la tecnica letteraria con cui porta avanti in oltre quattrocento pagine le storie dei nuovi attori della sua personale commedia umana. Il libro è un interminabile monologo interiore in cui le voci si accavallano in continuazione, quasi che l’occupazione improvvisa dello spazio di lettura fosse determinato dall’urgenza con cui ciascuno sente l’esigenza di esprimere il carico psicologico che porta con sé. Un alternarsi di psicologia femminile e maschile, una patchanka di aspettative, riflessioni, desideri, illusioni, sogni e stupori che s’abbattono e rimbalzano contro l’insondabile per eccellenza e cioè l’animo umano.
Lo sfruttamento reciproco incomincia a zoppicare per le briciole di tenerezza che scappano dal tavolo, il propulsore sessuale deve fare i conti con dosi improvvise d’affetto, i calcoli della convenienza sono sempre allerta nel tenere chiuse le porte contro il violento vento della rabbia che la più naturale reazione farebbe spalancare. I quattro si attirano per poi sbranarsi, in un cannibalismo continuo per restare a galla come meglio sanno fare. E tirare avanti in un’età (la loro e quella della Spagna attuale) che ha ben poco calore in serbo a chi si sente smarrito. La tragedia è sull’uscio.
Alicia Giménez-Bartlett, Uomini nudi, Sellerio, pagg. 448, euro 16
Corrado Ori Tanzi – https://8thofmay.wordpress.com