Info

I Baby Jane chiedono in prestito, nel 1997, il loro nome al celebre noir degli anni ’60 “Che fine ha fatto Baby Jane?”.
In sintonia con il messaggio della pellicola, la band tenta una critica dissacrante a quel mondo patinato del successo….quel successo definibile come “non autentico”.
Barbara la Cecilia (Voce), Andrea Bulletti (Basso), Alessandro Borsani (Chitarre), Stefano Lacherca (chitarre) e Luca Lombardo (Batteria) si accostano con questa motivazione al panorama musicale il più “sonicamente” possibile.
Il contrasto tra chitarre distorte e rumorose e linee vocali limpide e melodiche è il tratto distintivo dei Baby Jane, che si colora di testi evocativi, viscerali, generati direttamente dalla pancia.
Dopo vari demo i Baby Jane approdano al primo disco autoprodotto dal titolo “Babygenesi”,subito ben apprezzato dalla critica.
Molte le recensioni apparse sulle più importanti testate giornalistiche del settore come Mucchio Selvaggio, Rocksound, Rockerilla, Blow up etc… Rockit, Rockol per quanto riguarda il mondo di Internet.
Alcuni brani del cd vengono subito inseriti in varie compilation d’importanza nazionale come Tendenze 2000 (Audiar), Soniche Avventure vol. 6 (Fridge/Sony Music) etc…
Vari passaggi radiofonici nazionali come Rock Fm (Milano), Radio Città Futura (Roma), Radio Hinterland (Milano) etc. etc...
Più di 50 i concerti in tutto il territorio nazionale, tra i quali di supporto a: Demolition Doll Rods (USA), Frankie Hi-nrg, Punkreas, Six Minute War Madness. Partecipazioni a Scorribande, Rock Targato Italia, Arezzo Wave.